Papa Francesco, l’ultimo saluto di un gruppo di poveri prima della tumulazione: ecco chi ci sarà e cosa accadrà.
Un ultimo saluto carico di significato accompagnerà Papa Francesco prima della tumulazione. Saranno i poveri, coloro che ha sempre posto al centro del suo pontificato, a rendergli omaggio prima della tumulazione. Il Vaticano, come riportato da Today, ha annunciato una cerimonia sobria ma intensa, fedele allo spirito che ha guidato il pontificato di Bergoglio. A pochi giorni dal funerale arrivano anche le prime previsioni su chi sarà il nuovo Pontefice.

Funerale Papa Francesco: Roma blindata per le delegazioni internazionali
Oltre 170 delegazioni di Stato e di governo parteciperanno alle cerimonie di omaggio a Papa Francesco in Piazza San Pietro. Tra i primi ad annunciare la propria presenza ci sono stati Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Quest’ultimo potrebbe avere un incontro con il presidente degli Stati Uniti, anche se non è stato confermato ufficialmente.
Per garantire la sicurezza durante l’evento, aggiunge Today, il prefetto di Roma Lamberto Giannini ha illustrato un “piano di sicurezza senza precedenti“. Saranno attivati diversi livelli di protezione, inclusa una no fly zone, l’impiego di tiratori scelti e dispositivi per l’abbattimento di droni.
Un gruppo di poveri darà l’ultimo omaggio
La scelta di far salutare Papa Francesco da un gruppo di poveri e bisognosi non è casuale. Il Vaticano ha spiegato che “i poveri hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio. Così anche nel cuore e nel Magistero del Santo Padre, che aveva scelto il nome Francesco per mai dimenticarsi di loro“.
Per questo motivo, saranno proprio loro a occupare i gradini che conducono alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, dove si svolgerà l’ultimo omaggio prima della tumulazione del feretro. Un gesto che sintetizza l’intero pontificato di Francesco, segnato dalla vicinanza agli ultimi e dall’invito costante a una Chiesa povera per i poveri.
La tomba nella Basilica sarà accessibile a partire da domenica mattina, permettendo ai fedeli di rendere omaggio al pontefice. Il passaggio del feretro da Piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore sarà trasmesso in diretta televisiva, ma la tumulazione vera e propria avverrà in forma privata, come sottolineato dal Vaticano: “Momento riservato“.